CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
- Oggetto
1.1. Le presenti Condizioni Generali disciplinano la vendita dei Prodotti offerti da Gens Aurea S.p.A..
1.2. Il prestatore dei servizi oggetto delle presenti Condizioni Generali è Gens Aurea S.p.A., con sede in Osnago (LC) via Mazzini 24 iscritta al registro delle imprese di Lecco, numero di iscrizione, P.IVA e codice fiscale 06702220960 e iscritta all’elenco degli operatori professionali in oro tenuto dalla Banca d’Italia al n. 5003710.
- Definizioni
2.1. Nelle presenti Condizioni Generali i termini non altrimenti definiti avranno il significato loro attribuito di seguito.
“Accettazione” significa l'accettazione contrattuale dell'Ordine di Acquisto da parte di Gens Aurea, a seguito della verifica della disponibilità del Prodotto e dell’esito positivo delle verifiche ai sensi del D. Lgs. 231/2007.
“Account”: si intende il complesso dei dati identificativi, dei dati di registrazione del servizio, degli strumenti di pagamento e dei contenuti riferibili e/o attribuiti ad un Cliente.
“Aurea Invest” significa il marchio di titolarità di Gens Aurea S.p.A.
“Caparra” indica l’importo pari al 10% del Prezzo Provvisorio che il Cliente può decidere di versare, in alternativa al versamento dell’intero Prezzo Provvisorio, al momento dell’Ordine di Acquisto in caso di Grandi Ordini; detto importo si intende versato a titolo di caparra confirmatoria ai sensi dell’art. 1385 cod. civ.
“Cliente” significa qualsiasi persona che abbia effettuato un Ordine di Acquisto.
“Codice Civile” significa il R.D.R. 16 marzo 1942, n. 262 e successive modifiche ed integrazioni.
“Codice del Consumo” significa il D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifiche ed integrazioni.
“Contratto” significa, congiuntamente e a seguito dell’Accettazione, le presenti Condizioni Generali di vendita (ivi incluso qualsiasi documento richiamato nelle presenti Condizioni Generali) e l'Ordine di Acquisto.
“Gens Aurea” è la società Gens Aurea S.p.A. con sede in Osnago (LC) via Mazzini 24, iscritta al registro delle imprese di Lecco, numero di iscrizione, P.IVA e codice fiscale 06702220960.
“LBMA”: acronimo di London Bullion Market Association, l'associazione che rappresenta il mercato londinese dell'oro e dell'argento.
“Legge”: indica qualsiasi normativa vigente in Italia, comprese, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, leggi, decreti legislativi, decreti-legge, regolamenti governativi o ministeriali, nonché il Codice Civile italiano e le normative dell'Unione Europea direttamente applicabili.
“Ordine di Acquisto” significa la proposta contrattuale formulata dal Cliente per l'acquisto di un Prodotto ed inviata a Gens Aurea in conformità alla procedura d'acquisto di cui all'articolo 5 che segue.
"Grande Ordine" indica un Ordine di Acquisto per un importo pari o superiore a Euro 5.000,00.
"Piccolo Ordine" indica un Ordine di Acquisto per un importo inferiore a Euro 5.000,00.
“Prezzo Definitivo” indica il Prezzo Provvisorio come aggiornato da Gens Aurea, in aumento o in diminuzione, con le modalità di cui all’articolo 6.4 che segue, alla data di accredito del Prezzo Provvisorio o della Caparra sul conto corrente intestato a Gens Aurea.
“Prezzo Provvisorio” indica il prezzo del Prodotto comunicato da Gens Aurea al momento dell’accettazione dell’Ordine di Acquisto. Come meglio precisato all’articolo 6 che segue, il Prezzo Provvisorio deve considerarsi meramente indicativo.
“Punto Vendita” significa uno dei punti vendita italiani di Gens Aurea a marchio Oro Cash e Luxury Zone.
“Prodotto” significa l’oro da investimento (ad esempio, lingotti e monete d’oro) posto in vendita da Gens Aurea.
“Spedizioniere” significa lo spedizioniere di volta in volta scelto da Gens Aurea, a proprio insindacabile giudizio, che curerà le consegne dei Prodotti acquistati dal Cliente.
“Sito”: il sito web http://www.aureainvest.it.
- Condizioni Generali
3.1. È onere del Cliente verificare e leggere le Condizioni Generali applicabili prima di procedere ad ogni Ordine di Acquisto e di effettuare la registrazione prevista da Gens Aurea per la creazione dell’Account. Con la creazione dell’Account e/o l’invio dell’Ordine di Acquisto, il Cliente dichiara di accettare le Condizioni Generali.
3.2. Il Cliente è tenuto a stampare una copia delle Condizioni Generali applicabili ad ogni proprio Ordine di Acquisto e\o di memorizzarle su supporto durevole, prima della creazione dell’Account.
3.3. Le Condizioni Generali possono essere modificate da Gens Aurea in qualsiasi momento.
- Informazioni fornite dal Cliente
4.1. Il Cliente garantisce che le informazioni fornite a Gens Aurea sono complete, corrette e veritiere.
4.2. Il Cliente autorizza espressamente Gens Aurea ad inviare al proprio indirizzo di posta elettronica tutte le comunicazioni relative all'Ordine di Acquisto, all'Accettazione e allo stato di esecuzione dell'Ordine di Acquisto medesimo e, in generale, al Contratto.
5. Procedura di acquisto e conclusione del Contratto. Esclusione del diritto di recesso.
5.1. Il Cliente prende atto che il valore dell’oro è soggetto a fluttuazioni di mercato. Il prezzo indicato da Gens Aurea per ciascun Prodotto deve considerarsi meramente indicativo. In particolare, nel caso in cui il Cliente effettui un Grande Ordine e provveda al pagamento del Prezzo Provvisorio o della Caparra mediante bonifico, il Prezzo Provvisorio sarà aggiornato da Gens Aurea, in aumento o in diminuzione, come meglio descritto al successivo 6.4.
- L’esecuzione del Contratto è condizionata al fatto che il Cliente:
- abbia completato le procedure relative agli obblighi previsti dalla normativa in materia di antiriciclaggio e/o protezione dei dati personali (privacy) e/o che, durante il periodo di validità ed efficacia del Contratto e delle Condizioni Generali di Vendita, emergano situazioni di non conformità del Cliente agli obblighi previsti dalla legge antiriciclaggio; e/o
- abbia accettato le Condizioni Generali di Vendita e/o eventuali modifiche e integrazioni delle stesse;
restando comunque valido quanto stabilito nelle Condizioni Generali di Vendita;
- abbia concluso la registrazione sul Sito.
5.3. Gens Aurea comunica che le fasi tecniche da eseguire per l'inoltro dell'Ordine di Acquisto e la conclusione del Contratto sono le seguenti:
- prima di confermare l’Ordine di Acquisto, quando richiesto, il Cliente dovrà fornire tutte le informazioni necessarie per il completamento delle verifiche ai sensi del D. Lgs. 231/2007 da parte di Gens Aurea, fornendo tutti i dati e documenti richiesti;
- per confermare l'Ordine di Acquisto, il Cliente dovrà scegliere la modalità di pagamento (bonifico, carta di credito, tramite accesso al proprio account Paypal o, in caso di ritiro presso un Punto Vendita, quando consentito, selezionando la modalità di pagamento presso il Punto Vendita stesso). A seguito della conferma dell'Ordine di Acquisto l'ordine non potrà più essere modificato o annullato, salvo quanto previsto dal successivo art. 10; eventuali errori dovranno essere segnalati a Gens Aurea con un'email all'indirizzo info@aureainvest.it;
- in caso di Piccolo Ordine o di Grande Ordine con pagamento a mezzo carta di credito o tramite accesso al proprio account Paypal, il Prezzo Provvisorio del Prodotto (segnalato al momento dell’Accettazione dell’Ordine di Acquisto) coincide con il Prezzo Definitivo;
- laddove il Cliente abbia optato per il pagamento a mezzo carte di credito o tramite accesso al proprio account Paypal, procederà all'inserimento dei dati e delle credenziali della carta di credito nell'apposito form o tramite accesso al proprio account Paypal, nei modi previsti dall'art. 6.5 che segue;
- a conferma della ricezione dell'Ordine di Acquisto da parte di Gens Aurea, il Cliente riceverà al proprio indirizzo e-mail il riepilogo dell'Ordine di Acquisto; per meri fini di chiarezza, detto riepilogo non costituisce Accettazione dell’Ordine di Acquisto da parte di Gens Aurea;
- laddove si sia optato per pagamento con bonifico, il Cliente procede al pagamento della Caparra, ove applicabile, o del Prezzo Provvisorio nei termini di cui all’art. 6 che segue entro 3 giorni dalla ricezione del riepilogo dell’Ordine di Acquisto di cui al punto che precede, indicando nella causale del bonifico il riferimento numerico del proprio Ordine di Acquisto di cui al punto 5.7. che segue; laddove si sia optato per pagamento con carta di credito o tramite accesso al proprio account Paypal, l'importo della Caparra, ove applicabile, o del Prezzo Provvisorio viene addebitato al momento dell’inoltro definitivo dell’Ordine di Acquisto;
- entro 7 giorni dalla ricezione dell'Ordine di Acquisto, a seguito della verifica di disponibilità del Prodotto ai sensi del successivo art. 8, in caso di esito positivo delle verifiche ai sensi del D. Lgs. 231/2007, Gens Aurea invierà al Cliente mediante e-mail l'Accettazione dell'Ordine di Acquisto;
- laddove l’Ordine di Acquisto non venisse accettato, entro 7 giorni dalla ricezione dell’Ordine di Acquisto Gens Aurea invierà mediante e-mail una comunicazione con cui provvederà a darne notizia al Cliente;
- Gens Aurea, in caso di mancata accettazione dell’Ordine di Acquisto, provvederà alla restituzione dell’importo versato entro e non oltre 15 giorni dalla comunicazione di cui al punto che precede.
5.4. Il Contratto deve intendersi concluso a seguito della comunicazione di Accettazione da parte di Gens Aurea dell'Ordine di Acquisto. In ogni caso, l'efficacia del Contratto deve intendersi sospensivamente condizionata alla ricezione da parte di Gens Aurea del pagamento di tutti gli importi dovuti dal Cliente. In caso di mancato pagamento di tutti gli importi dovuti entro i termini previsti nelle presenti Condizioni Generali, si applica la previsione di cui al successivo 6.5.
5.5. In caso di ordini multipli, si intenderanno stipulati tanti Contratti e accettati tanti Ordini di Acquisto quanti sono i Prodotti ordinati.
5.6. L'Ordine d'Acquisto e il relativo Contratto verranno archiviati nella banca dati di Gens Aurea nel rispetto dei termini e delle condizioni imposte dalla legge vigente.
5.7. L'Ordine di Acquisto reca un numero d'ordine al quale fare riferimento per qualsiasi comunicazione relativa all'Ordine di Acquisto medesimo.
- Definizione del prezzo e modalità di pagamento.
6.1. Definizione del prezzo e modalità di pagamento dei Piccoli Ordini.
Nel caso in cui il Cliente effettui un Piccolo Ordine, il Prezzo Provvisorio coincide con il Prezzo Definitivo.
Le modalità di pagamento del Prezzo Definitivo sono disciplinate dal presente 6.1.
Il pagamento, in caso di Piccoli Ordini, potrà avvenire, a scelta del Cliente, mediante:
- addebito su carta di credito aderente ai circuiti indicati da Gens Aurea o tramite accesso al proprio account Paypal: l'importo del Prezzo Definitivo verrà addebitato sul mezzo di pagamento prescelto all’Ordine di Acquisto. Gens Aurea non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per l'uso illecito o fraudolento che possa essere fatto da terzi della carta di credito o degli altri mezzi di pagamento utilizzati dal Cliente;
- bonifico bancario dell’importo del Prezzo Definitivo, entro e non oltre 3 giorni dall’Ordine di Acquisto. In caso di mancato accredito sul conto corrente intestato a Gens Aurea dell’importo del Prezzo Definitivo entro il sesto giorno successivo all’Ordine di Acquisto, l’Ordine di Acquisto si considererà annullato e, ove già comunicata l’Accettazione, Gens Aurea potrà in ogni caso decidere di recedere dal Contratto senza che il Cliente abbia nulla più a pretendere con riferimento al Prodotto.
Il bonifico dovrà essere effettuato dal Cliente a favore di Gens Aurea S.p.A. alle seguenti coordinate bancarie:
GENS AUREA SPA
Banca: INTESA SAN PAOLO
Filiale di VIA CARLO BASLINI 15, MERATE (LC)
IBAN: IT78U0306951531100000012325
BIC: BCITITMM
- in caso di ritiro presso un Punto Vendita, selezionando la modalità di pagamento presso il Punto Vendita.
6.2. Definizione del prezzo e modalità di pagamento dei Grandi Ordini.
Nel caso in cui il Cliente effettui un Grande Ordine, la definizione del Prezzo Definitivo e le modalità di pagamento degli importi dovuti dal Cliente sono disciplinate dal presente 6.2.
Il pagamento, in caso di Grandi Ordini, potrà avvenire, a scelta del Cliente Registrato, mediante:
- addebito dell’intero Prezzo Provvisorio del Prodotto su carta di credito aderente ai circuiti indicati da Gens Aurea o tramite accesso al proprio account Paypal: l'importo del Prezzo Provvisorio verrà addebitato al momento dell’Ordine di Acquisto. Salvo il corretto accredito a favore di Gens Aurea dell’importo del Prezzo Provvisorio, il Prezzo Provvisorio coincide con il Prezzo Definitivo. Qualora il Cliente abbia optato per il pagamento della Caparra, il pagamento della differenza tra la Caparra e il Prezzo Definitivo dovrà essere effettuato dal Cliente Registrato entro e non oltre 3 giorni dall’Accettazione.
- bonifico bancario dell’importo della Caparra, che il Cliente dovrà effettuare entro e non oltre 3 giorni dall’Ordine di Acquisto. In caso di mancato accredito sul conto corrente intestato a Gens Aurea dell’importo della Caparra entro il sesto giorno successivo all’Ordine di Acquisto, l’Ordine di Acquisto si considererà annullato. Il residuo importo del Prezzo Definitivo dovrà essere corrisposto dal Cliente entro e non oltre 3 giorni dal ricevimento da Gens Aurea dell’Accettazione, contenente l’indicazione dell’importo del Prezzo Definitivo in funzione del meccanismo di fissazione del prezzo come definito al successivo 6.4. In caso di mancato accredito sul conto corrente intestato a Gens Aurea del residuo importo del Prezzo Definitivo entro il sesto giorno successivo alla trasmissione dell’Accettazione, Gens Aurea potrà decidere di recedere dal Contratto.
Il bonifico relativo alla Caparra e all’importo residuo del Prezzo Definitivo dovrà essere effettuato dal Cliente a favore di Gens Aurea S.p.A. alle seguenti coordinate bancarie:
GENS AUREA SPA
Banca: INTESA SAN PAOLO
Filiale di VIA CARLO BASLINI 15, MERATE (LC)
IBAN: IT78U0306951531100000012325
BIC: BCITITMM
- bonifico bancario dell’intero Prezzo Provvisorio del Prodotto, che il Cliente dovrà effettuare entro e non oltre 3 giorni dall’Ordine di Acquisto. In caso di mancato accredito sul conto corrente intestato a Gens Aurea dell’importo del Prezzo Provvisorio entro il sesto giorno successivo all’Ordine di Acquisto, l’Ordine di Acquisto si considererà annullato. L’eventuale differenza tra il Prezzo Provvisorio e il Prezzo Definitivo verrà corrisposta dal Cliente entro e non oltre 3 giorni dal ricevimento da Gens Aurea dell’Accettazione, contenente l’indicazione dell’importo del Prezzo Definitivo in funzione del meccanismo di fissazione del prezzo come definito al successivo 6.4. In caso di mancato accredito sul conto corrente intestato a Gens Aurea del residuo importo del Prezzo Definitivo entro il sesto giorno successivo alla trasmissione dell’Accettazione, Gens Aurea potrà decidere di recedere dal Contratto.
I bonifici relativo all’importo del Prezzo Provvisorio e all’importo residuo del Prezzo Definitivo dovranno essere effettuati dal Cliente a favore di Gens Aurea S.p.A. alle seguenti coordinate bancarie:
GENS AUREA SPA
Banca: INTESA SAN PAOLO
Filiale di VIA CARLO BASLINI 15, MERATE (LC)
IBAN: IT78U0306951531100000012325
BIC: BCITITMM
Nei casi di cui al presente punto 6.2(iii), qualora il Prezzo Provvisorio risulti superiore al Prezzo Definitivo e il Cliente abbia già provveduto a corrispondere l’intero Prezzo Provvisorio a Gens Aurea, Gens Aurea si impegna a pagare la differenza al Cliente entro 5 giorni dalla comunicazione del Prezzo Definitivo, tramite bonifico bancario sul medesimo conto corrente con cui il Cliente ha effettuato il pagamento del Prezzo Provvisorio ovvero riaccredito della differenza sulla carta di credito del Cliente.
6.3. La ricevuta fiscale/fattura verrà consegnata al Cliente unitamente al Prodotto.
6.4. Il Cliente prende atto che il valore dell’oro è soggetto a fluttuazioni di mercato. Di conseguenza, nel caso in cui il Cliente effettui un Grande Ordine e non provveda al pagamento del Prezzo Provvisorio mediante carta di credito o tramite accesso al proprio account Paypal, il Prezzo Provvisorio deve considerarsi come meramente indicativo e sarà aggiornato da Gens Aurea, in aumento o in diminuzione. In particolare, qualora il pagamento del Prezzo Provvisorio o della Caparra relativo a un Grande Ordine sia effettuato mediante bonifico bancario, il Prezzo Provvisorio sarà aggiornato da Gens Aurea, in aumento o in diminuzione, tenendo conto dell’andamento del mercato dell’oro risultante dall’LBMA London Fixing, oltre al margine applicato da Gens Aurea, alla data di accredito della Caparra o del Prezzo Provvisorio sul conto corrente intestato a Gens Aurea; il Prezzo Provvisorio così aggiornato costituirà il Prezzo Definitivo. Nel caso in cui l’accredito del Prezzo Provvisorio o della Caparra avvenga in un giorno in cui LBMA London Fixing è chiuso, il Prezzo Provvisorio sarà aggiornato da Gens Aurea, in aumento o in diminuzione, sempre tenendo conto dell’andamento del mercato dell’oro risultante dall’LBMA London Fixing, oltre al margine applicato da Gens Aurea, rilevato all’ultimo giorno di mercato aperto precedente alla data di accredito della Caparra o del Prezzo Provvisorio; il Prezzo Provvisorio così aggiornato costituirà il Prezzo Definitivo. Viceversa, per meri fini di chiarezza, nel caso in cui il Cliente effettui un Piccolo Ordine ovvero provveda a pagare la Caparra o il Prezzo Provvisorio di un Grande Ordine mediante carta di credito, il Prezzo Provvisorio coinciderà con il Prezzo Definitivo.
A titolo esemplificativo si riporta un’ipotesi relativa a un Grande Ordine in caso di pagamento della Caparra con bonifico bancario:
Prezzo Provvisorio in T0 (data Ordine di Acquisto) = 5.000 Euro (A), Caparra 500 Euro (B).
Prezzo Definitivo del Prodotto in T1 (data di accredito Caparra del Cliente sul conto di Gens Aurea) = 5.010 Euro (C)
Saldo dovuto dal Cliente (C-B)= 5.010 – 500 = 4.510 Euro
6.5. In caso di mancato pagamento da parte del Cliente, per qualsivoglia motivo, di tutti gli importi dovuti entro i termini di volta in volta previsti nelle presenti Condizioni Generali, Gens Aurea potrà decidere di recedere dal Contratto e trattenere quanto eventualmente già versato dal Cliente a titolo di Caparra, senza che il Cliente abbia nulla più a pretendere con riferimento all’importo già versato a titolo di Caparra.
- Consegna dei Prodotti
7.1 Il Cliente potrà ritirare il Prodotto presso il Punto Vendita indicato nell’Ordine di Acquisto.
7.2 Gens Aurea provvederà a comunicare al Cliente le tempistiche di messa a disposizione del Prodotto presso il Punto Vendita selezionato, indicativamente entro 7-10 giorni lavorativi dall’accredito del Prezzo Definitivo sul conto corrente intestato a Gens Aurea.
Il Cliente dispone di un termine di 10 giorni decorrenti dalla data comunicata per ritirare il Prodotto presso il Punto Vendita selezionato.
Resta inteso che, superato detto termine senza che il Cliente abbia provveduto al ritiro del Prodotto presso il Punto Vendita selezionato, il Contratto si intenderà risolto e l'Ordine di Acquisto annullato ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. In tal caso, Gens Aurea procederà al rimborso dell’importo pari al 90% dell’importo versato dal Cliente e accreditato a Gens Aurea, detratte le spese di consegna sostenute dal negozio selezionato per la restituzione del Prodotto al mittente, e tratterrà il restante 10% di quanto versato dal Cliente a titolo di penale ai sensi dell’art. 1382 cod. civ., fermo restando in ogni caso la possibilità di agire per il danno ulteriore.
7.3 Al fine di poter ritirare il Prodotto nei termini di cui sopra, il Cliente dovrà recarsi presso il Punto Vendita selezionato portando con sé: (i) un documento di identità o altro documento di riconoscimento equipollente e codice fiscale in corso di validità e (ii) il numero dell’Ordine di Acquisto che compare nella comunicazione email di conferma dell’Ordine di Acquisto.
7.4. Al momento della consegna del Prodotto, il Cliente dovrà sottoscrivere un documento di consegna del Prodotto relativo all’Ordine di Acquisto. Con la sottoscrizione del predetto documento di consegna il Cliente dichiarerà che tutti i dati e le informazioni forniti a Gens Aurea ai fini (i) della registrazione del proprio Account, (ii) della compilazione dell’Ordine di Acquisto e, ove applicabile, (iii) della compilazione del questionario ai sensi del D. Lgs. 231/2007 sono veritieri, corretti e completi.
7.5. Tale documento costituisce titolo di avvenuta consegna per Gens Aurea e di ricezione per il Cliente. Alcuna contestazione relativa alla consegna potrà essere mossa se il Prodotto risulta come consegnato, facendo fede a tal proposito i registri di Gens Aurea.
7.6. In alternativa, il Cliente potrà optare per la consegna mediante Spedizioniere. Le consegne sono effettuate dallo Spedizioniere all'indirizzo postale indicato dal Cliente nell'Ordine d'Acquisto. Le consegne verranno effettuate dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali. La consegna del Prodotto avverrà entro 7 (sette) giorni dalla Accettazione, a condizione che il pagamento del Prodotto sia intervenuto nei modi e nei termini indicati dalle presenti Condizioni Generali di Contratto.
7.7. La consegna è ritenuta completata nel momento in cui il Prodotto è messo a disposizione del Cliente all'indirizzo specificato nell'Ordine di Acquisto. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, il Cliente dovrà segnarlo al momento della consegna firmando l'apposito documento proposto dallo Spedizioniere. In caso di mancata segnalazione come sopra indicato, il Cliente non potrà in alcun modo opporre a Gens Aurea alcun difetto del Prodotto consegnato o la mancanza dello stesso all'interno della confezione – o nel caso di ordini multipli, la mancanza di uno o più Prodotti - e non potrà quindi rivalersi verso Gens Aurea per alcun danno lamentato al riguardo.
7.8. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all'indirizzo specificato, lo Spedizioniere ritenterà la consegna nei 7 (sette) giorni lavorativi successivi. Laddove nemmeno il secondo tentativo di consegna dovesse andare a buon fine, il Prodotto verrà restituito a Gens Aurea, a seguito di un periodo di giacenza presso lo Spedizioniere.
7.9. Nel caso in cui, a seguito di 2 (due) tentativi falliti di consegna, il Prodotto dovesse essere restituito dallo Spedizioniere a Gens Aurea, quest'ultima informerà tramite e-mail il Cliente (i) dei tentativi eseguiti di consegna e (ii) del fatto che il Prodotto è stato rispedito dallo Spedizioniere e (iii) del luogo dove il Prodotto può eventualmente essere ritirato dal Cliente nei trenta giorni successivi, salvo che quest'ultimo richieda una nuova spedizione con costi esclusivamente a suo carico.
7.10. Decorsi trenta giorni dalla data in cui il Prodotto è stato rispedito a Gens Aurea e il Cliente non abbia provveduto a ritirare il Prodotto o a richiedere una nuova spedizione, il Contratto si intenderà risolto e l'Ordine di Acquisto annullato ai sensi dell'art. 1456 c.c. In tale eventualità, Gens Aurea procederà al rimborso della somma pagata dal Cliente al netto delle spese della consegna del prodotto non andata a buon fine nonché delle spese di restituzione dello stesso a Gens Aurea e delle spese di custodia, sin d'ora individuate forfettariamente in Euro 50,00. La risoluzione del Contratto e l'importo del rimborso verranno comunicati all'utente via e-mail. L'importo del rimborso verrà accreditato sul mezzo di pagamento utilizzato dall'utente per l'acquisto o, a discrezione di Gens Aurea, mediante bonifico bancario (le cui coordinate bancarie saranno previamente richieste da Gens Aurea al Cliente). Gens Aurea declina ogni responsabilità per eventuali ritardi nell'accredito che dipendano dall'istituto bancario o dal circuito della carta di credito utilizzata per l'acquisto. Nel caso in cui, prima del decorso dei trenta giorni, il Cliente chieda di ricevere nuovamente il Prodotto acquistato, Gens Aurea procederà ad una nuova consegna previo addebito, oltre alle spese della stessa, delle spese di restituzione del prodotto a Gens Aurea e delle spese di custodia, sin d'ora individuate forfettariamente in Euro 50,00. Le modalità di pagamento di tale importo verranno concordate direttamente con il Cliente. La nuova consegna avverrà solamente a seguito dell'avvenuto pagamento.
7.11. In caso di impedimenti alla consegna Gens Aurea provvederà a contattare l'utente tramite e-mail per informarlo del ritardo nei tempi di consegna. Gens Aurea non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile degli eventuali ritardi dovuti a fatti di terzi e\o a cause di forza maggiore.
7.12. I costi relativi alle spese di spedizione del Prodotto, nel caso di spedizione sul territorio italiano, sono pari a Euro 15,00 per acquisti sino a 500,00 Euro e gratuiti per acquisti superiori a 500,00 Euro; sono pari a Euro 50,00 nel caso di spedizione all’interno dell’Unione Europea.
7.13. Qualora il Cliente abbia optato per la consegna mediante spedizione, Gens Aurea potrebbe dover effettuare attività di verifica ai sensi del D. Lgs. 231/2007 ulteriori rispetto a quelle previste in caso di ritiro del Prodotto presso un Punto Vendita. In particolare, qualora abbia optato per la consegna mediante spedizione, il Cliente acconsente, quando previsto, a sottoporsi alla procedura di video-identificazione adottata da Gens Aurea ai sensi della normativa vigente in materia di operatività a distanza degli obblighi di adeguata verifica ai sensi del D. Lgs. 231/2007. La predetta procedura di video-identificazione prevede, inter alia, l’effettuazione di una sessione di video chiamata avente ad oggetto le immagini video e l’audio del Cliente, con l’obiettivo di verificare i dati identificativi forniti dal Cliente e richiedere l’esibizione di un documento d’identità valido. La sessione audio/video è interamente registrata e conservata da Gens Aurea ai sensi delle disposizioni di legge vigenti. Nel corso della predetta sessione audio/video, il Cliente conferma i propri dati identificativi, la data e l’ora e di voler instaurare il rapporto con Gens Aurea. Il Cliente conferma altresì tutti i dati forniti a Gens Aurea, oltre a confermare il proprio numero di telefonia mobile e l’indirizzo mail fornito. Inoltre, nel corso della sessione audio/video, il Cliente riceverà da Gens Aurea un messaggio sul numero di telefonia mobile fornito in fase di registrazione che dovrà esporre al dispositivo di ripresa o il cui contenuto dovrà essere comunicato a Gens Aurea e una e-mail all’indirizzo di posta elettronica dichiarato dal Cliente in fase di registrazione con un link ad una URL appositamente predisposta per la verifica. Resta in ogni caso inteso che l’Accettazione dell’Ordine di Acquisto, nel caso in cui il Cliente abbia optato per la consegna mediante spedizione, è subordinato al positivo esito delle verifiche di cui al presente articolo.
- Disponibilità dei Prodotti
8.1. I Prodotti offerti sono in numero limitato. Può quindi accadere che il Prodotto ordinato non sia più disponibile successivamente all'invio dell'Ordine di Acquisto, nonostante fosse segnalato come “disponibile” al momento dell'invio dell'Ordine stesso. In ogni caso di indisponibilità del Prodotto ordinato, il Cliente sarà informato per e-mail da Gens Aurea. In tal caso l'Ordine di Acquisto verrà annullato. Se il pagamento è già stato eseguito, Gens Aurea effettuerà il rimborso della somma pagata dal Cliente, immediatamente, e comunque entro il termine di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo all'annullamento dell'Ordine di Acquisto comunicato via e-mail.
8.2. L'importo del rimborso sarà accreditato con le stesse modalità di pagamento utilizzate per l’acquisto o, a discrezione di Gens Aurea , mediante bonifico bancario (le cui coordinate bancarie saranno previamente richieste da Gens Aurea al Cliente). Gens Aurea declina ogni responsabilità per eventuali ritardi nell'accredito che dipendano dall'istituto bancario o dal circuito della carta di credito utilizzata per l'acquisto.
8.3. In caso di ordini multipli ai sensi dell'art. 5.5. che precede, l'indisponibilità di uno o più Prodotti ordinati non comporta l'annullamento di tutti gli Ordini di Acquisto ma solo dell'Ordine di Acquisto afferente al Prodotto non disponibile.
- Garanzia legale e responsabilità
9.1. Gens Aurea presterà in relazione ai Prodotti acquistati la garanzia legale di conformità alle condizioni e nei termini di cui agli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo.
In particolare, in caso di difetto di conformità del Prodotto, il Cliente potrà avvalersi dei diritti di cui all'art. 128 e ss. del Codice del Consumo e, in particolare, data la natura dei Prodotti e la tipologia di servizio offerto, potrà richiedere, a propria scelta, a Gens Aurea di procedere ad una riduzione del prezzo pagato o alla risoluzione del Contratto.
Gens Aurea informa sin d'ora i propri Clienti che la sostituzione o la riparazione del Prodotto è, data la natura dei Prodotti e la tipologia di servizio offerto, oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso per Gens Aurea.
9.2. I diritti nascenti dalla garanzia legale di conformità potranno essere esercitati a condizione che il Cliente abbia adottato adeguate precauzioni e la dovuta diligenza nella conservazione dei Prodotti e abbia seguito le eventuali indicazioni accluse, nonché, in ogni caso, previa esibizione da parte del Cliente dell'Ordine di Acquisto e del documento di consegna di cui all’art. 7.4 che precede.
9.3. Sono esclusi dal campo di applicazione della garanzia legale eventuali difetti o vizi del Prodotto di qualsiasi tipo determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente ovvero dalla conservazione del Prodotto non conforme a quanto previsto nei commi del presente articolo che precedono o nella documentazione tecnica allegata al Prodotto, ove esistente.
9.4. Gens Aurea non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti da caso fortuito o forza maggiore.
Gens Aurea non sarà inoltre responsabile in ipotesi di perdite di ricavi, di utili, di dati o per ogni altro danno indiretto di qualsiasi natura derivante o comunque connesso ai Contratti soggetti alle Condizioni Generali.
In nessun caso Gens Aurea potrà essere ritenuta responsabile per l'inadempimento a uno qualunque degli obblighi ad essa derivanti dai Contratti soggetti alle presenti Condizioni Generali nell'ipotesi in cui l'inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore, ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, catastrofi naturali, atti terroristici, malfunzionamenti della rete e/o blackout, restrizioni imposte dall’Autorità per qualsivoglia motivo, comprese le restrizioni imposte per ragioni sanitarie.
La responsabilità di Gens Aurea, in ogni caso, non potrà essere superiore al valore totale dell'Ordine di Acquisto.
9.5. Nel caso in cui il Cliente non sia un consumatore ai sensi del Codice del Consumo e sia una persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale o un intermediario della stessa non troverà applicazione il presente art. 9, bensì le comuni disposizioni del Codice Civile in tema di garanzia di cui agli artt. 1490 e ss..
- Recesso
10.1 ll Contratto si considera formato “a distanza” ai sensi dell’art. 50 e ss. del Codice del Consumo e ha per oggetto la vendita di Prodotti il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario e, in particolare, dell’oro; di conseguenza non è consentito al Cliente di recedere dal Contratto una volta concluso tramite comunicazione dell’Accettazione.
- Protezione dei dati personali
11.1. Gens Aurea è titolare dei dati personali raccolti dal Cliente, nonché di quelli successivamente comunicati al momento dell'invio dell'Ordine d'Acquisto da parte del Cliente. Per le informazioni relative al trattamento dei dati personali, ivi inclusi i diritti di cui agli art. 15-16-17-18-20 del Reg. UE 2016/679, si rinvia all'informativa privacy (Informativa Privacy e Politica dei Cookie) dettagliata disponibile sul sito internet www.gens-aurea.it e accettata dal Cliente.
- Comunicazioni e assistenza
12.1. Per qualsiasi comunicazione o richiesta di assistenza, il Cliente potrà contattare Gens Aurea ai seguenti recapiti:
Indirizzo Gens Aurea S.p.A., via Mazzini 24, 23875 Osnago (LC)
info@aureainvest.it
pec gensaureaspa@legalmail.it
fax 0399685105
call center 800 714 406
- Miscellanea
13.1. Per quanto non espressamente indicato dalle presenti Condizioni Generali, il Contratto sarà regolato dal Codice del Consumo (si vedano in particolare le disposizioni del Capo I “Dei diritti dei consumatori nei contratti a distanza”, Titolo III, Parte III del Codice del Consumo), dal D.Lgs. 70/2003, dagli artt. 1372 e ss. Codice Civile e da ogni altra normativa applicabile al Contratto stesso.
13.2. Nel caso in cui talune previsioni delle presenti Condizioni Generali e comunque del Contratto dovessero essere considerate nulle, invalide o inefficaci alla luce della normativa vigente, tali previsioni dovranno intendersi automaticamente sostituite dalla disciplina applicabile e in ogni caso non comporteranno la nullità, invalidità o inefficacia né dell'intera clausola che le contiene, né del Contratto nella sua interezza.
13.3. La mera tolleranza o la mancata contestazione da parte di Gens Aurea di eventuali inadempimenti del Cliente rispetto a quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali o comunque dal Contratto non potrà essere considerata come tacita accettazione di tali inadempimenti né come volontà di derogare a quanto convenuto nel Contratto medesimo.
13.4. Il Contratto è disciplinato dalla legge italiana.
13.5. Per qualunque controversia relativa alla validità, efficacia, interpretazione o esecuzione di ciascun Contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano, salvo il foro obbligatorio del luogo di residenza o domicilio elettivo del Cliente che agisca in qualità di cliente consumatore, ai sensi dell'art. 66-bis del Codice del Consumo.