La storia del dollaro d’oro Americano

Alla fine del XIX secolo, “regime di terrore“ e le guerre napoleoniche hanno portato ad un aumento mondiale dei prezzi dell‘oro. Il Mint Act del 2 aprile 1792 ha fissato il valore dell‘oncia d‘oro a 15:1 rispetto all‘oncia d‘argento; tuttavia, la prima moneta d‘oro è stata coniata solo nel 1795.

Gli scambi di prezzo dell‘oro hanno portato a un dislivello delle quotazioni nei diversi paesi, tale che, nel 1975, l‘oncia d‘oro a Parigi valeva 15.5 oncie d‘argento (contro 15 negli Stati Uniti) e raggiunse anche il rapporto di 16,25:1 nel 1813.

Questo squilibrio ha portato gli operatori americani ad acquistare oro negli Stati Uniti (cambiando l‘argento proveniente dalle miniere sudamericane) per poi venderlo a Parigi a un prezzo superiore. L‘arbitraggio dell‘oro ha quindi portato alla fusione del 98% delle monete americane prodotte prima del 1804. Nel 1804, Thomas Jefferson ha emanato un ordine presidenziale per sospendere la coniazione dell‘ Eagle (10 dollari). Il problema del differenziale di valore tra l‘oro americano ed europeo è stato risolto tramite due atti congressuali (1834 e 1838) che hanno aumentato il rapporto a 16:1 e diminuito il titolo d‘oro delle monete in modo che la quantità di oro fino contenuto nelle monete rappresentasse il valore facciale. Queste misure e il prezzo dell‘oro contro l‘argento hanno favorito l‘approvvigionamento continuo di oro alle zecche, e la scoperta dei filoni d‘oro in California ha contribuito ad aumentare la produzione. La scoperta della prima miniera d‘oro in California ha generato inflazione e fornito alle zecche una massa di oro che non erano in grado di processare utilizzando i tagli previsti.

Divenuta necessaria, con lo statuto del 3 marzo 1849, la moneta da 20 dollari d’oro ha ottenuto l‘autorizzazione ad essere coniata. La prima moneta d‘oro da 20 dollari d’oro è iniziata a circolare in America nel 1850 e rimase una delle monete più utilizzate fino al conflitto più sanguinolento sul suolo americano. La seconda guerra d‘indipendenza ha profondamente cambiato gli equilibri e i cuori degli americani e, prima dell‘adozione del secondo design della moneta da 20 dollari d’oro è stata resa obbligatoria l‘apposizione del motto “IN GOD WE TRUST“ su tutte le monete d‘oro e d‘argento coniate successivamente al 3 marzo 1865.

Questo motto è stato ritenuto necessario poiché nessuno a Washington pensava che fosse necessario un intervento divino per risollevare e curare il paese dai danni inflitti dalla guerra.

Il secondo tipo della moneta da 20 dollari d’oro continuò ad essere coniato sino a quando il presidente Roosevelt incaricò un incisore di creare, secondo alcuni, la più bella moneta al mondo nel 1908. Nel 1933 venne ordinata la fine della coniazione di tutte le monete d’oro americane e la proibizione del possesso di oro (sotto ogni forma: monete, lingotti e certificati aurei) ad eccezione di coloro che necessitavano l’oro per la loro professione (ad esempio gioiellieri, elettricisti e dentisti).

L’ordine limitava il possesso superiore a 100 dollari (corrispondenti a meno di 5 oncie d’oro del tempo) ed i trasgressori potevano essere multati di una sanzione amministrativa di 10000 $ (corrispondenti circa a 139.400 $ nel 2016), con la reclusione a 10 anni di carcere oppure con entrambe. Nell’agosto del 1971 il presidente Nixon annunciò che gli Stati Uniti avrebbero abbandonato il Gold Standard, ossia che i dollari non sarebbero più stati convertiti ad un valore fisso di oro. L’ordine esecutivo 6102 venne abrogato dal presidente Gerard Ford 4 anni dopo l’abbandono del Gold Standard. Nel 1987 ci fu una reimmissione di 1,2 milioni di dollari in monete da 20 dollari d’oro in quanto venne recuperato il contenuto del relitto della S.S. Central America affondata a causa di una tempesta al largo delle coste del South Carolina nel 1857.

Le caratteristiche dei 20 Dollari d’oro Americani

Diametro: 27 mm
Peso Lordo: 16,7185 grammi
Lega (carati): 21,6 carati
Titolo (millesimi): 0,9000
Contenuto di oro puro:
• 15,046 grammi
• 0,4838 oncia troy
Anni di conio: 1838-1907
Zecca: Stati Uniti (U.S. Mint)

Leggi anche

Sterlina Oro: Valore e Storia Moneta Regina Elisabetta

La storia della Sterlina d’oro La sterlina d‘oro è una moneta tradizionale dell‘Inghilterra che risale al 1489. Viene spesso chiamata “Sove…

Marengo d'Oro: Storia, Tipi e Valore Marengo Oggi

Inizialmente la moneta aveva un valore nominale di 20 franchi, con un peso totale di 6,45 g ed una percentuale di oro (in millesimi) pari a 900. L’…

Krugerrand Oro: Storia, Valore e Quotazione

a moneta d’oro 100 pesos Cile venne coniata per la prima volta nel 1926. Non veniva usata come moneta circolante perché era stata coniata come in…